Chi siamo

Diffondiamo cultura dal 2013

Era il 2013 quando abbiamo fondato CalliopeArte immaginando una Società che si occupasse di Arte in tutte le discipline in cui essa si manifesta.

Abbiamo iniziato con una grande mostra sul lavoro fotografico di Enzo Pellegrini alla Fondazione Minoprio; abbiamo partecipato a Fiere ed eventi internazionali facendoci conoscere da collezionisti e operatori del settore; ampliato il numero di artisti che rappresentiamo e con essi anche il numero di clienti; implementato nuovi servizi come la stima, perizia e catalogazione di opere d’arte; fatto nascere corsi di Art Understanding e il marchio SharArt – Sharing Art che in modo sistematico e continuo propone il noleggio di opere d’arte fotografiche che ora trovano posto in abitazioni, uffici, alberghi Studi medici e Case di cura e riposo; acquisito un laboratorio di conservazione e restauro con cui abbiamo intrapreso importanti progetti con collezioni pubbliche e private; abbiamo aperto una sede all’interno della Fondazione Beato Angelico dove ogni giorno è possibile fruire delle opere da noi esposte e visitare laboratori di restauro, cesello, smalti a fuoco, tessitura e oreficeria. Fucine d’arte dove quotidianamente si genera e si celebra l’arte.

Successivamente abbiamo espanso il settore della rappresentanza di artisti e oggi, in collaborazione con L’Archivio Roberto Ciaccio, vendiamo e diffondiamo le opere e il pensiero di questo grande artista. Altri artisti si sono poi aggiunti, come Eva Reguzzoni e Giovanni Loy.

Abbiamo dato un forte impulso al settore Conservazione e Restauro e oggi lavoriamo con Istituti bancari, Musei e grandi collezionisti privati: la recente acquisizione del laboratorio Volumina, specializzato nel restauro di opere d’arte in carta, volumi e pergamene, è la dimostrazione di come la nostra azienda si stia posizionando ad alti livelli nel panorama di questo settore.

E siamo solo all’inizio: nuovi progetti in campo musicale e artistico stanno nascendo, insieme a nuove collaborazioni con artisti, restauratori, musicisti e uomini e donne di cultura. Insieme a loro ci stiamo preparando a nuovi successi, come recita il nostro claim, di diffusione della Cultura.

Leggi l’articolo uscito su Il Giornale dell’Arte dedicato alle nostre attività.

I NOSTRI CLIENTI